Il Vulcano: una matrice comune per vitigni differenti

      Commenti disabilitati su Il Vulcano: una matrice comune per vitigni differenti

Sabato 1 febbraio a Jesi presso il secentesco palazzo Balleani, nobile famiglia jesina, oggi sede dell’Istituto Marchigiano Enogastronomia la nostra Delegazione ha accolto associati e wine lovers con una Masterclass dedicata ai vini italiani che nascono da territori vulcanici. Molti vini, in Europa e nel mondo, hanno questa matrice, ma l’Italia è il paese europeo con la maggior superficie vulcanica… Read more »

Gita in Abruzzo

      Commenti disabilitati su Gita in Abruzzo

Ecco il resoconto delle gita in Abruzzo organizzata dalla nostra delegazione. Articolo apparso nel numero 2 di #InFamiglia 2020.

La nostra sede

      Commenti disabilitati su La nostra sede

Sul numero 2 di #InFamiglia, magazine periodico della fisar, è apparso un articolo che parla della nostra sede. Ve lo riproponiamo di seguito.

Una grande festa – Nuovi Sommelier Fisar

      Commenti disabilitati su Una grande festa – Nuovi Sommelier Fisar

Una grande festa, quella che si è svolta il 25 Giugno 2019 presso il ristorante la Torre di Numana (AN), dove si è festeggiata la fine di un anno didattico molto importante per la delegazione Castelli di Jesi della Fisar. In quest’anno si sono completati i corsi Sommelier di primo, secondo e terzo livello, e nuovi Sommelier diplomati entrano a… Read more »